Con grande gioia la Voras edizioni annuncia l'ennesimo premio vinto da Massimo Padua.
Il romanzo mystery "L'ipotetica assenza delle ombre" si è aggiudicato il prestigioso Premio Perelà, vinto l'anno scorso da "Il gregario" edito da Minimum Fax. Un risultato eccellente che ci riempie di orgoglio!
Ricordiamo che lo stesso romanzo si è classificato secondo al Premio Portus Lunae di La Spezia, durante l'estate scorsa, e che è stato consigliato da "Ti racconto un libro", trasmissione in onda su IRIS di Mediaset.
Inoltre, vi suggeriamo di leggere una splendida recensione apparsa in questi giorni sul sito MilanoNera ad opera di Davide Schito. La trovate QUI.
Vi ricordiamo le offerte della Voras. Sul nostro sito trovate tutto il necessario per acquistare i nostri titoli a 10 euro l'uno, con pagamento o con carta di credito o in contrassegno SENZA SPESE DI SPEDIZIONE!
Approfittatene!
E comunque... BUONE FESTE!
giovedì 23 dicembre 2010
venerdì 17 dicembre 2010
Marta Casarini su BookAvenue
Una nuova intervista sul sito BookAvenue a cura di Carla Casazza che non potete non leggere!
La protagonista è la spettacolare e divertente Marta Casarini, autrice di "Nina Nihil giù per terra".
Eccola QUI!
La protagonista è la spettacolare e divertente Marta Casarini, autrice di "Nina Nihil giù per terra".
Eccola QUI!
Etichette:
interviste,
Marta Casarini,
Nina Nihil giù per terra,
rassegna stampa
giovedì 9 dicembre 2010
Occasioni per il vostro Natale (e non solo)
Sono iniziate le offerte della Voras edizioni per questo freddo inverno.
Potete acquistare i libri in catalogo a 10 euro l'uno (ovvero con sconti che, in base ai titoli ordinati, possono arrivare fino al 30%) nelle formule da 3, da 4, da 5 o da 10 volumi.
Il tutto, naturalmente, senza alcuna spesa di spedizione! Potete pagare in contrassegno o, ancora meglio, con carta di credito direttamente dal sito.
Per maggiori dettagli consultate il sito http://www.vorasedizioni.it/ e andate nella sezione acquisti.
Buone feste Voras a tutti!
Potete acquistare i libri in catalogo a 10 euro l'uno (ovvero con sconti che, in base ai titoli ordinati, possono arrivare fino al 30%) nelle formule da 3, da 4, da 5 o da 10 volumi.
Il tutto, naturalmente, senza alcuna spesa di spedizione! Potete pagare in contrassegno o, ancora meglio, con carta di credito direttamente dal sito.
Per maggiori dettagli consultate il sito http://www.vorasedizioni.it/ e andate nella sezione acquisti.
Buone feste Voras a tutti!
mercoledì 1 dicembre 2010
Party Voras 2010
Vi aspettiamo SABATO 4 DICEMBRE per il Party della Voras edizioni.
Dalle ore 17 alle ore 20 circa al Cafè del Corso, in Corso Garibaldi 79 ad Alfonsine (RA), potrete incontrare tanti autori Voras e assistere a qualche breve presentazione.
Il tutto, come sempre, accompagnato da aperitivi e buffet!
Non mancate!
Dalle ore 17 alle ore 20 circa al Cafè del Corso, in Corso Garibaldi 79 ad Alfonsine (RA), potrete incontrare tanti autori Voras e assistere a qualche breve presentazione.
Il tutto, come sempre, accompagnato da aperitivi e buffet!
Non mancate!
Etichette:
appuntamenti,
autori,
incontri,
party,
voras edizioni
lunedì 29 novembre 2010
Marta Casarini alla rassegna Taste Wine
Fan e lettori di Marta Casarini (sappiamo che siete tanti), volete incontrare la vostra beniamina? Quale migliore occasione!
Martedì 30 novembre alle ore 19.
Dove? Leggete QUI.
Martedì 30 novembre alle ore 19.
Dove? Leggete QUI.
Etichette:
appuntamenti,
Marta Casarini,
Nina Nihil giù per terra
martedì 23 novembre 2010
Le mani in faccia su Lettera.com
Il romanzo "Le mani in faccia" di Luca Martini, nuovo successo - dopo "La geometria degli inganni" - di questo meritevole autore, è stato recensito da Giancarlo Montalbini su Lettera.com
Leggete QUI.
Leggete QUI.
giovedì 11 novembre 2010
"Anima di gomma" di Stefano Grugni
Ecco a voi l'ultimo nato in casa Voras.
Fresco fresco di stampa, è già stato finalista e menzione d'onore al premio InediTO 2010.
Si tratta di "Anima di gomma" di Stefano Grugni.
Il romanzo sarà presentato in anteprima il 13 novembre (questo sabato) alla Rocca Sforzesca di Riolo Terme (RA) dalle ore 17 all'interno della manifestazione culturale LVM Letteratura Vino e Musica.
Quindi un'ottima occasione per conoscere un buon libro, ascoltare splendida musica dal vivo e assaporare vini locali insieme a un fantastico buffet.
IL ROMANZO: Più che un romanzo, Anima di gomma è una vera e propria operazione chirurgica. L’autore si appropria della personalità di un individuo realmente esistito e ne seziona l’anima in tre parti, dando corpo ad altrettanti personaggi che vivono, ciascuno, una propria autonoma vita.
Fresco fresco di stampa, è già stato finalista e menzione d'onore al premio InediTO 2010.
Si tratta di "Anima di gomma" di Stefano Grugni.
Il romanzo sarà presentato in anteprima il 13 novembre (questo sabato) alla Rocca Sforzesca di Riolo Terme (RA) dalle ore 17 all'interno della manifestazione culturale LVM Letteratura Vino e Musica.
Quindi un'ottima occasione per conoscere un buon libro, ascoltare splendida musica dal vivo e assaporare vini locali insieme a un fantastico buffet.
IL ROMANZO: Più che un romanzo, Anima di gomma è una vera e propria operazione chirurgica. L’autore si appropria della personalità di un individuo realmente esistito e ne seziona l’anima in tre parti, dando corpo ad altrettanti personaggi che vivono, ciascuno, una propria autonoma vita.
In questo modo sono stati generati i fratelli Malatesta: Andrea e Luca, gemelli indistinguibili, e Maurizio, il fratello maggiore, personaggio misterioso che alimenta tutte le ambiguità presenti nel romanzo. Le loro vite sono legate a triplo filo da un patto stipulato durante la loro infanzia, e tutta la vicenda è basata sulle limitazioni che tale alleanza comporta. Solo la comparsa di Elena, personaggio svincolato da ogni contratto, riuscirà a portare una svolta nella vicenda dell’inossidabile trio.
In questo suo romanzo d’esordio, Stefano Grugni riesce a mantenere vivo l’interesse del lettore fornendo, a ogni capitolo, un tassello indispensabile per completare il puzzle.
L’AUTORE: Stefano Grugni è nato a Pavia nel 1964. Ha curato la realizzazione dell’antologia di autori vari “Corpi d’acqua” (Voras edizioni, 2009). Con il romanzo “Anima di gomma”, finalista e menzione d’onore al Premio InediTO Città di Chieri 2010, è al suo esordio letterario.
Etichette:
Anima di gomma,
appuntamenti,
incontri,
libri novità,
premi letterari,
Stefano Grugni
mercoledì 3 novembre 2010
martedì 12 ottobre 2010
Voras edizioni al Canto della Parola
La VORAS EDIZIONI è lieta di invitarvi a questo evento:
Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010 a Lugo, nel chiostro e corridoi del Carmine, piazza Trisi, si terrà LA FIERA DELL'EDITORIA INDIPENDENTE, con espositori da tutta Italia.Orari: sabato dalle 16 alle 20; domenica dalle 9.30 alle 19.30. Ingresso libero.
In collaborazione con Università per Adulti di Lugo.
Con il patrocinio di Fidare (Federazione Italiana degli Editori Indipendenti).
Inoltre, sabato 16 alle ore 18.00, Luca Martini presenta il romanzo "Le mani in faccia".
Venite a incontrare i nostri autori.
Saranno presenti allo stand: Massimo Padua, Marta Casarini, Luca Martini, Stefano Grugni, Samantha Momenté e Matteo Giampieri!
Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010 a Lugo, nel chiostro e corridoi del Carmine, piazza Trisi, si terrà LA FIERA DELL'EDITORIA INDIPENDENTE, con espositori da tutta Italia.Orari: sabato dalle 16 alle 20; domenica dalle 9.30 alle 19.30. Ingresso libero.
In collaborazione con Università per Adulti di Lugo.
Con il patrocinio di Fidare (Federazione Italiana degli Editori Indipendenti).
Inoltre, sabato 16 alle ore 18.00, Luca Martini presenta il romanzo "Le mani in faccia".
Venite a incontrare i nostri autori.
Saranno presenti allo stand: Massimo Padua, Marta Casarini, Luca Martini, Stefano Grugni, Samantha Momenté e Matteo Giampieri!
lunedì 11 ottobre 2010
"L'ipotetica assenza delle ombre" e Ti racconto un libro
Cari Vorasiani, un post veloce per avvisarvi che nella trasmissione "Ti racconto un libro" (in onda su IRIS Mediaset) sarà consigliato il romanzo "L'ipotetica assenza delle ombre" di Massimo Padua.
La puntata in questione andrà in onda oggi - lunedì 11 Ottobre - alle ore 14.55 e in replica alle ore 18.55 (nonché nel corso di tutta la settimana).
La puntata in questione andrà in onda oggi - lunedì 11 Ottobre - alle ore 14.55 e in replica alle ore 18.55 (nonché nel corso di tutta la settimana).
Etichette:
L'ipotetica assenza delle ombre,
Massimo Padua,
segnalazioni
mercoledì 6 ottobre 2010
"Le meduse di Travemünde" di Mirko Lamonaca
I nostri più assidui seguaci (siete sempre di più, e questo è un enorme piacere!) avranno già scoperto il meraviglioso romanzo uscito in settembre per la Voras edizioni. Lo abbiamo pubblicizzato sulla nostra pagina Facebook, lo abbiamo segnalato sul sito e molti lo hanno già letto e apprezzato.
Si tratta di "Le meduse di Travemünde" di Mirko Lamonaca, un testo molto particolare che la Voras è orgogliosa di avere in catalogo.
Di seguito la presentazione:
Le meduse di Travemünde, ambientato nella Lubecca contemporanea, testimonia dodici giorni di vita della famiglia Pfaler in occasione dell’arrivo di Matteo, un ragazzo italo-tedesco ospitato per una vacanza estiva. Un rapporto non svelato, irrequieto e tacito, nascerà tra Matteo e Peter, secondogenito degli Pfaler, a sua volta esasperato dalla presenza di Thomas, il suo compagno seducente quanto enigmatico. Ma l’apparente quiete della famiglia verrà sconvolta da una telefonata che rischia di far riemergere un segreto custodito per quasi vent’anni...
Un romanzo sull’accettazione dell’abbandono, dove la separazione e il tradimento diventano vincoli inevitabili da affrontare alla stessa maniera delle meduse adagiate sul fondo del mare.
Pagine intrise di quotidianità densa di eventi e di sguardi languidi e malcelati. Una storia torbida ma delicata che, pur trattando temi scomodi come l’omosessualità, il tradimento e la dissoluzione di una famiglia, non lascia alcuna licenza all’esasperazione.
L’AUTORE: Mirko Lamonaca è nato a Milano nel 1976. Vive e lavora a Bergamo. Ha pubblicato le sillogi poetiche “La lumaca” (1998) e “Spiccounvolo” (2004). Alla passione per la poesia alterna la pittura e la fotografia. Ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive in varie città italiane ed espone le proprie opere presso gallerie d’arte a Bruxelles e a Berlino. Le meduse di Travemünde è il suo primo romanzo.
Cosa aspettate a leggerlo?
Etichette:
Le meduse di Travemünde,
libri novità,
Mirko Lamonaca
venerdì 24 settembre 2010
Disegnare la pioggia su Mondo editoriale
Fresca fresca una bella recensione al romanzo "Disegnare la pioggia" di Matteo Giampieri su Mondo Editoriale. Cliccate QUI.
Etichette:
Disegnare la pioggia,
Matteo Giampieri,
recensioni
martedì 31 agosto 2010
Marta Casarini su SoloLibri
Non perdete questa intervista a Marta Casarini apparsa in questi giorni su SoloLibri.net.
Cliccate QUI!
Cliccate QUI!
martedì 17 agosto 2010
Luca Martini a Fahrenheit con "Le mani in faccia"
Anche quest'anno Luca Martini tiene alto il nome della Voras e si presenta agli studi di radio 3 per parlare del nuovo libro: "Le mani in faccia".
Tutti ad ascoltare la mitica trasmissione Fahrenheit alle ore 17.30!
Inoltre, Luca sarà a Marina Romea giovedì 19 agosto presso la libreria Librincontro in Piazza Italia alle ore 21.
Tutti ad ascoltare la mitica trasmissione Fahrenheit alle ore 17.30!
Inoltre, Luca sarà a Marina Romea giovedì 19 agosto presso la libreria Librincontro in Piazza Italia alle ore 21.
Etichette:
appuntamenti,
incontri,
interviste,
Le mani in faccia,
Luca Martini
lunedì 9 agosto 2010
Iacopo Barison su Pura Lana Di Vetro
Una bella intervista a cura di Marco Montori al nostro Iacopo Barison, autore di "28 Grammi Dopo", su Pura Lana di Vetro.
Leggetela QUI.
Leggetela QUI.
Etichette:
28 Grammi Dopo,
Iacopo Barison,
interviste,
rassegna stampa
lunedì 2 agosto 2010
Prima recensione a "Disegnare la pioggia" di Matteo Giampieri
Appena uscito, "Disegnare la pioggia" (il romanzo di Matteo Giampieri, finalista al concorso "InediTO Città di Chieri" e vincitore del premio "Strade di colori e sapori") sta già suscitando molta curiosità e l'attenzione che merita.
Intanto vi suggeriamo di leggere la prima recensione a cura di Chiara Adezati.
Vi basta cliccare QUI.
Poi, tra non molto, le prime presentazioni.
Intanto vi suggeriamo di leggere la prima recensione a cura di Chiara Adezati.
Vi basta cliccare QUI.
Poi, tra non molto, le prime presentazioni.
Etichette:
Disegnare la pioggia,
Matteo Giampieri,
recensioni
martedì 27 luglio 2010
28 Grammi Dopo su Kult Underground
28 Grammi Dopo di Iacopo Barison: ottima recensione a cura di Andrea Borla sul sito Kult Underground.
Leggetela QUI.
Leggetela QUI.
mercoledì 7 luglio 2010
Le mani in faccia su Il Paradiso degli Orchi
Il romanzo "Le mani in faccia" di Luca Martini è stato recensito da Massimiliano Di Mino per Il Paradiso degli Orchi.
Cliccate QUI.
Cliccate QUI.
Etichette:
Le mani in faccia,
Luca Martini,
recensioni
mercoledì 30 giugno 2010
Un premio a Massimo Padua
"L'ipotetica assenza delle ombre", il mystery noir di Massimo Padua targato Voras, si è aggiudicato il secondo premio al concorso "Portus Lunae" 2010. Un ottimo risultato per un romanzo che continua a sorprendere i lettori e che, a qualche mese dalla sua uscita, è già giunto alla ristampa.
La cerimonia di premiazione è prevista per il 18 luglio a La Spezia.
La cerimonia di premiazione è prevista per il 18 luglio a La Spezia.
lunedì 28 giugno 2010
28 Grammi Dopo: a chi piace e a chi no...
In questi giorni sono uscite altre due recensioni al romanzo "28 Grammi Dopo" del nostro Iacopo Barison.
Ve le segnaliamo entrambe:
quella di Mangialibri, a cura di Fabio Napoli, QUI
quella di Carmilla, a cura di Marco Meneghelli, QUI
Ve le segnaliamo entrambe:
quella di Mangialibri, a cura di Fabio Napoli, QUI
quella di Carmilla, a cura di Marco Meneghelli, QUI
Etichette:
28 Grammi Dopo,
Iacopo Barison,
recensioni
martedì 22 giugno 2010
Luca Martini in mini tour!
Tantissime novità e soddisfazioni in questi giorni per la Voras edizioni.
Adesso, però, un po' di date in programma per i prossimi giorni.
Luca Martini, autore de "La geometria degli inganni" e del nuovissimo "Le mani in faccia", dopo essere stato protagonista di uno splendido incontro alla libreria Trame di Bologna insieme a Marta Casarini e a Gianluca Morozzi, presenterà la sua ultima fatica:
giovedì 24 giugno alle ore 21 alla Biblioteca Ottolenghi di Marina di Ravenna (RA), Viale Volturno 12
venerdì 25 giugno alle ore 21.15 presso la libreria della Festa del PD ad Alfonsine (RA)
sabato 26 giugno alle ore 18 alla Libreria Incontri di Sassuolo (MO), Piazza della Libertà 29.
Sempre sabato 26 giugno, ma alla libreria della Festa del PD di Alfonsine (RA), invece, alle ore 21.15 ci saranno le presentazioni dei romanzi "Sei troppo stupida per vivere" di Samantha Momentè e "Nina Nihil giù per terra" di Marta Casarini. A introdurre le scrittrici ci sarà Massimo Padua.
A presto con altre succulente novità!
Adesso, però, un po' di date in programma per i prossimi giorni.
Luca Martini, autore de "La geometria degli inganni" e del nuovissimo "Le mani in faccia", dopo essere stato protagonista di uno splendido incontro alla libreria Trame di Bologna insieme a Marta Casarini e a Gianluca Morozzi, presenterà la sua ultima fatica:
giovedì 24 giugno alle ore 21 alla Biblioteca Ottolenghi di Marina di Ravenna (RA), Viale Volturno 12
venerdì 25 giugno alle ore 21.15 presso la libreria della Festa del PD ad Alfonsine (RA)
sabato 26 giugno alle ore 18 alla Libreria Incontri di Sassuolo (MO), Piazza della Libertà 29.
Sempre sabato 26 giugno, ma alla libreria della Festa del PD di Alfonsine (RA), invece, alle ore 21.15 ci saranno le presentazioni dei romanzi "Sei troppo stupida per vivere" di Samantha Momentè e "Nina Nihil giù per terra" di Marta Casarini. A introdurre le scrittrici ci sarà Massimo Padua.
A presto con altre succulente novità!
Etichette:
appuntamenti,
incontri,
Le mani in faccia,
Luca Martini,
Marta Casarini,
Samantha Momentè
lunedì 14 giugno 2010
"Disegnare la pioggia" di Matteo Giampieri
La Voras edizioni è lieta di presentare in anteprima il 10° libro in catalogo. Si tratta di "Disegnare la pioggia" di Matteo Giampieri, in uscita a luglio.
Il romanzo è stato finalista al premio InediTO Città di Chieri 2010 e ha vinto il premio "Strade di colori e sapori". L'illustrazione di copertina, che potete vedere qui a fianco, è opera della giovane artista Melania Gabetta che, con pochi tocchi, è riuscita a rendere le atmosfere naif e sottilmente inquietanti che aleggiano tra le pagine del romanzo.
LA TRAMA:
Elia ha tredici anni e vive con la nonna da quando i genitori se ne sono andati dal paese di Rivetta Storta. Non ha amici e i suoi passatempi preferiti sono girovagare per i boschi, leggere libri di avventura, tentare di sfuggire alle aggressioni dei suoi compagni di classe che lo considerano amico del diavolo, e cercare, se possibile, di non diventare mai grande. Un giorno a scuola arriva Alice, una nuova compagna, che ha un segreto nascosto dentro i suoi occhi. I due diventano ben presto inseparabili, uniti nel profondo da una voglia di riscossa. Quando il primo giorno dell’estate Elia riuscirà finalmente a scoprire il motivo del tormento di Alice, la loro complicità si farà più solida e li porterà a una decisione estrema. Ma a quel punto niente potrebbe essere più come prima e anche per Elia giungerà il momento di fare i conti con l’età adulta e con gli inevitabili cambiamenti che questa comporta.
Un romanzo denso di sentimenti contrastanti, curioso, crudo e delicato come il mondo visto dagli occhi di un bambino.
L'AUTORE:
Matteo Giampieri è nato nel 1975 a Genova, dove vive e lavora. Ha scritto testi di canzoni e sceneggiature per storie a fumetti. Con il romanzo “Disegnare la pioggia”, suo esordio in campo narrativo, è stato finalista al concorso InediTO Città di Chieri e ha vinto il premio “Strade di colori e sapori”.
Il romanzo è stato finalista al premio InediTO Città di Chieri 2010 e ha vinto il premio "Strade di colori e sapori". L'illustrazione di copertina, che potete vedere qui a fianco, è opera della giovane artista Melania Gabetta che, con pochi tocchi, è riuscita a rendere le atmosfere naif e sottilmente inquietanti che aleggiano tra le pagine del romanzo.
LA TRAMA:
Elia ha tredici anni e vive con la nonna da quando i genitori se ne sono andati dal paese di Rivetta Storta. Non ha amici e i suoi passatempi preferiti sono girovagare per i boschi, leggere libri di avventura, tentare di sfuggire alle aggressioni dei suoi compagni di classe che lo considerano amico del diavolo, e cercare, se possibile, di non diventare mai grande. Un giorno a scuola arriva Alice, una nuova compagna, che ha un segreto nascosto dentro i suoi occhi. I due diventano ben presto inseparabili, uniti nel profondo da una voglia di riscossa. Quando il primo giorno dell’estate Elia riuscirà finalmente a scoprire il motivo del tormento di Alice, la loro complicità si farà più solida e li porterà a una decisione estrema. Ma a quel punto niente potrebbe essere più come prima e anche per Elia giungerà il momento di fare i conti con l’età adulta e con gli inevitabili cambiamenti che questa comporta.
Un romanzo denso di sentimenti contrastanti, curioso, crudo e delicato come il mondo visto dagli occhi di un bambino.
L'AUTORE:
Matteo Giampieri è nato nel 1975 a Genova, dove vive e lavora. Ha scritto testi di canzoni e sceneggiature per storie a fumetti. Con il romanzo “Disegnare la pioggia”, suo esordio in campo narrativo, è stato finalista al concorso InediTO Città di Chieri e ha vinto il premio “Strade di colori e sapori”.
Etichette:
comunicato stampa,
Disegnare la pioggia,
libri novità,
Matteo Giampieri
mercoledì 9 giugno 2010
Conversazione con Luca Martini
Domani, giovedì 10 giugno, Luca Martini (autore de "La geometria degli inganni") presenta la sua ultima fatica letteraria, ossia "Le mani in faccia", nella sala civica presso la Biblioteca Comunale di Toscanella di Dozza (BO) in Piazza della Libertà 3.
Appuntamento alle ore 21.
Appuntamento alle ore 21.
Etichette:
appuntamenti,
incontri,
Le mani in faccia,
Luca Martini
lunedì 7 giugno 2010
Sei troppo stupida per... Zio Robbo!
Il fido Zio Robbo (Vito Walter Luongo) questa volta ha recensito il romanzo di Samantha Momentè, il piccolo caso letterario "Sei troppo stupida per vivere".
Leggetela QUI!
E a breve una nuova chicca targata Voras in arrivo!
Leggetela QUI!
E a breve una nuova chicca targata Voras in arrivo!
domenica 30 maggio 2010
Le mani in faccia su Mangialibri
Boris Borgato ha recensito per Mangialibri "Le mani in faccia", il bellissimo libro di Luca Martini uscito poche settimane fa che pare destinato a bissare il successo del precedente "La geometria degli inganni".
La recensione la potete trovare QUI.
Il libro, invece, QUI.
La recensione la potete trovare QUI.
Il libro, invece, QUI.
Etichette:
Le mani in faccia,
Luca Martini,
rassegna stampa,
recensioni
mercoledì 26 maggio 2010
lunedì 24 maggio 2010
Massimo Padua: intervista e recensione su Mangialibri
Renzo Brollo, per Mangialibri, recensisce il mystery "L'ipotetica assenza delle ombre" di Massimo Padua e intervista l'autore.
Per la recensione cliccate QUI.
Per leggere l'intervista cliccate QUI.
Per la recensione cliccate QUI.
Per leggere l'intervista cliccate QUI.
martedì 4 maggio 2010
Poker!
Nuove recensioni e interviste ai nostri autori.
Questa volta tocca a
Iacopo Barison: su Seppuku Fanzine una bella intervista all'autore di 28 Grammi Dopo. QUI
Massimo Padua: su Gialli e Geografie una recensione al mystery L'ipotetica assenza delle ombre. QUI
Marta Casarini: una entusiastica recensione firmata Vito Walter Luongo a Nina Nihil giù per terra. QUI
Luca Martini: su La voce del Nisseno, Michele Bruccheri intervista l'autore di Le mani in faccia. QUI
E intanto ci stiamo preparando per il Salone Internazionale del Libro di Torino!
Questa volta tocca a
Iacopo Barison: su Seppuku Fanzine una bella intervista all'autore di 28 Grammi Dopo. QUI
Massimo Padua: su Gialli e Geografie una recensione al mystery L'ipotetica assenza delle ombre. QUI
Marta Casarini: una entusiastica recensione firmata Vito Walter Luongo a Nina Nihil giù per terra. QUI
Luca Martini: su La voce del Nisseno, Michele Bruccheri intervista l'autore di Le mani in faccia. QUI
E intanto ci stiamo preparando per il Salone Internazionale del Libro di Torino!
Etichette:
Iacopo Barison,
interviste,
Luca Martini,
Marta Casarini,
Massimo Padua,
recensioni
martedì 27 aprile 2010
Massimo Padua alla Feltrinelli di Ravenna

Oltre alla presentazione della casa editrice e di Nina Nihil giù per terra alla libreria Zammù di Bologna a partire dalle ore 20.30 (VEDI POST PRECEDENTE), Massimo Padua sarà alle 17.30 alla Feltrinelli di Ravenna (Via IV Novembre) con L'ipotetica assenza delle ombre. A introdurlo ci saranno Eliana Tazzari e il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci.
Etichette:
appuntamenti,
incontri,
L'ipotetica assenza delle ombre,
Massimo Padua
Serata Voras + Nina Nihil
Casa Lettrice Malicuvata e Zammù presentano giovedì 29 aprile 2010
h. 20.30 : Voras edizioni: progetto, catalogo e aperitivo
La Voras edizioni nasce nell’aprile del 2009 da un’idea di Stefano Grugni.
L’intento di questa nuova casa editrice è quello di proporre testi validi, lontani dalle mode dilaganti, selezionati dopo attenta valutazione, con grande cura per la veste grafica e per i contenuti.
h. 21.30 : Marta Casarini, Nina Nihil giù per terra, Voras edizioni – introduce Massimo Padua
C’è letteratura e c’è buona musica.
C’è una serie di cose terrorizzate e sincere, sensuali e caotiche, tutte da leggere, d’un fiato, di corsa.
Giù per terra.
web: malicuvata.it
RICAPITOLIAMO:
Data: giovedì 29 aprile 2010
Ora: dalle 20.30 alle 23.00
Luogo: Zammù Libreria
Via Saragozza 32/a
Bologna, Italy
h. 20.30 : Voras edizioni: progetto, catalogo e aperitivo
La Voras edizioni nasce nell’aprile del 2009 da un’idea di Stefano Grugni.

h. 21.30 : Marta Casarini, Nina Nihil giù per terra, Voras edizioni – introduce Massimo Padua
C’è letteratura e c’è buona musica.
C’è una serie di cose terrorizzate e sincere, sensuali e caotiche, tutte da leggere, d’un fiato, di corsa.
Giù per terra.
web: malicuvata.it
RICAPITOLIAMO:
Data: giovedì 29 aprile 2010
Ora: dalle 20.30 alle 23.00
Luogo: Zammù Libreria
Via Saragozza 32/a
Bologna, Italy
Etichette:
appuntamenti,
comunicato stampa,
incontri,
Marta Casarini,
Nina Nihil giù per terra,
party
lunedì 26 aprile 2010
Samantha Momentè su Mangialibri

Per leggerla cliccate QUI!
Etichette:
recensioni,
Samantha Momentè,
Sei troppo stupida per vivere
venerdì 23 aprile 2010
Iacopo Barison su La Stampa!
In attesa di postare alcune foto della festa di compleanno della Voras e di segnalarvi altre recensioni/segnalazioni, è con grande piacere che vi riportiamo una breve recensione al romanzo "28 Grammi Dopo" di Iacopo Barison apparsa domenica 18 aprile su La Stampa...
Etichette:
28 Grammi Dopo,
Iacopo Barison,
rassegna stampa,
recensioni
sabato 10 aprile 2010
giovedì 8 aprile 2010
Massimo Padua su Corpi Freddi

Cliccate QUI.
Etichette:
L'ipotetica assenza delle ombre,
Massimo Padua,
recensioni
mercoledì 7 aprile 2010
Marta Casarini & Massimo Padua
Se oggi pomeriggio alle 18 non sapete cosa fare (o se lo sapete ma siete propensi a cambiamenti di programma) vi suggeriamo un incontro speciale. La nostra Marta Casarini presenta il romanzo Nina Nihil giù per terra presso la Casa della Conoscenza in quel di Casalecchio (Bologna). Il relatore sarà Massimo Padua.
Per maggiori informazioni cliccate QUI.
Per maggiori informazioni cliccate QUI.
Etichette:
appuntamenti,
incontri,
Marta Casarini,
Massimo Padua,
Nina Nihil giù per terra
mercoledì 31 marzo 2010
Il ritorno di Luca Martini
In arrivo il nuovo romanzo di Luca Martini!
Dopo il successo de "La geometria degli inganni" (libro del giorno a Fahrenheit e finalista al premio Piccola editoria di qualità), sta per tornare Luca Martini con il romanzo LE MANI IN FACCIA.
Da Aprile in libreria.
Per maggiori informazioni consultate il nostro sito QUI.
Dopo il successo de "La geometria degli inganni" (libro del giorno a Fahrenheit e finalista al premio Piccola editoria di qualità), sta per tornare Luca Martini con il romanzo LE MANI IN FACCIA.
Da Aprile in libreria.
Per maggiori informazioni consultate il nostro sito QUI.
Etichette:
Le mani in faccia,
libri novità,
Luca Martini,
voras edizioni
venerdì 26 marzo 2010
Recensioni a 28 Grammi Dopo e a Nina Nihil giù per terra
Il romanzo di esordio di Iacopo Barison, 28 Grammi Dopo, è appena uscito nelle librerie ed è stato uno dei protagonisti della Fiera del libro di Modena. Ora è uscita una recensione molto lusinghiera sul sito LIBRI SU LIBRI. La trovate QUI.
E continua l'ascesa della mitica Nina Nihil, "eroina" del romanzo di Marta Casarini, che sarà presentato mercoledì 31 marzo alla libreria Rinascita Ostiense di Roma, in Via Prospero Alpino alle ore 18. A presentare l'evento sarà Andrea Patassini, che nel suo interessantissimo blog dedica anche una recensione alla prima fatica letteraria di questa strepitosa autrice. La potete leggere QUI.
Ma non è finita qui.
Anche il sito MANGIALIBRI attraverso le parole di Angelica Graziano ha appena pubblicato una recensione a Nina Nihil giù per terra. Vi basterà cliccare QUI per accedere al sito.
E continua l'ascesa della mitica Nina Nihil, "eroina" del romanzo di Marta Casarini, che sarà presentato mercoledì 31 marzo alla libreria Rinascita Ostiense di Roma, in Via Prospero Alpino alle ore 18. A presentare l'evento sarà Andrea Patassini, che nel suo interessantissimo blog dedica anche una recensione alla prima fatica letteraria di questa strepitosa autrice. La potete leggere QUI.
Ma non è finita qui.
Anche il sito MANGIALIBRI attraverso le parole di Angelica Graziano ha appena pubblicato una recensione a Nina Nihil giù per terra. Vi basterà cliccare QUI per accedere al sito.

martedì 23 marzo 2010
Massimo a Bagnara di Romagna
Questa sera potrete incontrare Massimo Padua, autore del noir "L'ipotetica assenza delle ombre", alla Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna. Durante l'incontro, Massimo parlerà della sua esperienza come scrittore e proverà a suggerire alcune tecniche utili a creare suspense e a tenere il lettore incollato alle pagine.
Etichette:
appuntamenti,
L'ipotetica assenza delle ombre,
Massimo Padua
martedì 9 marzo 2010
Presentazioni, segnalazioni e recensioni

Per ThrillerMagazine, Marilù Oliva raccoglie alcuni frammenti di letteratura dedicati alle donne, fra i quali uno tratto dal racconto Le stagioni umane di Christian Mascheroni, dall'antologia Corpi d'acqua. QUI
Inoltre, informiamo i nostri accaniti Vorasiani della presentazione del libro "La geometria degli inganni" di Luca Martini che si terrà venerdì 12 Marzo alle ore 20.30 presso Villa Guadagnini, in Via Mori 1723 a Gallo Bolognese di Castel San Pietro Terme (BO). Seguiranno musica e buffet.
venerdì 5 marzo 2010
Arriva Iacopo Barison!
La Voras edizioni annuncia l’uscita della nuova pubblicazione della collana Hydra:
"28 Grammi Dopo" di Iacopo Barison
"Quando perdere 28 grammi di hashish può condurre a conseguenze estreme..."
Daniel trascorre buona parte della sua vita a non fare niente di concreto. Mangia, respira e cambia canale alla tv. Si droga, organizza truffe attraverso internet e allontana gli incubi. Insomma, aspetta la morte biologica, e durante questa attesa perde il principio attivo, ventotto grammi di hashish. Un ammasso di atomi che scompare così, come scompare tutto, all’improvviso. Ma questo è soltanto l’inizio, il punto di squilibrio. Perché poi tira avanti con l’amore, qualche amico, le circostanze hegeliane e un feroce desiderio di arrivare in fondo, laggiù, nel futuro “che non è mai suo”. Quel futuro che, magari, può anche provare a prendersi...
Un romanzo che sfiora pericolosamente le corde del pulp e che, tuttavia, rivela la capacità analitica e la sensibilità di un promettente autore. Con questo importante esordio letterario, il giovanissimo Iacopo Barison si impone come una delle “penne” più accattivanti del prossimo futuro.
L’AUTORE: Iacopo Barison è nato a Fossano (CN) nel 1988 e attualmente studia al MultiDAMS di Torino. Ha pubblicato racconti per diverse riviste letterarie. Scritto a soli vent’anni, “28 Grammi Dopo” è il suo romanzo d’esordio.
Per maggiori dettagli consultate il nostro sito!
"28 Grammi Dopo" di Iacopo Barison
"Quando perdere 28 grammi di hashish può condurre a conseguenze estreme..."
Daniel trascorre buona parte della sua vita a non fare niente di concreto. Mangia, respira e cambia canale alla tv. Si droga, organizza truffe attraverso internet e allontana gli incubi. Insomma, aspetta la morte biologica, e durante questa attesa perde il principio attivo, ventotto grammi di hashish. Un ammasso di atomi che scompare così, come scompare tutto, all’improvviso. Ma questo è soltanto l’inizio, il punto di squilibrio. Perché poi tira avanti con l’amore, qualche amico, le circostanze hegeliane e un feroce desiderio di arrivare in fondo, laggiù, nel futuro “che non è mai suo”. Quel futuro che, magari, può anche provare a prendersi...
Un romanzo che sfiora pericolosamente le corde del pulp e che, tuttavia, rivela la capacità analitica e la sensibilità di un promettente autore. Con questo importante esordio letterario, il giovanissimo Iacopo Barison si impone come una delle “penne” più accattivanti del prossimo futuro.
L’AUTORE: Iacopo Barison è nato a Fossano (CN) nel 1988 e attualmente studia al MultiDAMS di Torino. Ha pubblicato racconti per diverse riviste letterarie. Scritto a soli vent’anni, “28 Grammi Dopo” è il suo romanzo d’esordio.
Per maggiori dettagli consultate il nostro sito!
Etichette:
28 Grammi Dopo,
comunicato stampa,
Iacopo Barison,
voras edizioni
giovedì 4 marzo 2010
Nina nella sua Bologna
Venerdì 5 marzo Marta Casarini presenta "Nina Nihil giù per terra" alla libreria Trame (Via Goito 3, Bologna) alle ore 18.
Interverrà Magda Indiveri.
Interverrà Magda Indiveri.
Etichette:
appuntamenti,
incontri,
Marta Casarini,
Nina Nihil giù per terra,
voras edizioni
lunedì 1 marzo 2010
Massimo al Controsenso Festival
Comunichiamo al volo la presentazione del romanzo di Massimo Padua, L'ipotetica assenza delle ombre, che si terrà domani, martedì 2 marzo, alle ore 21 a Bagnacavallo (RA) presso il centro Le Cappuccine. L'evento fa parte del festival culturale Controsenso.
A proposito di Massimo Padua, vi suggeriamo di leggere una bellissima intervista a cura di Alessandro Anguilano dell'associazione Giallo di Romagna.
Il popolo di Facebook potrà trovarla QUI.
Gli altri possono leggerla adesso cliccando QUI!
A proposito di Massimo Padua, vi suggeriamo di leggere una bellissima intervista a cura di Alessandro Anguilano dell'associazione Giallo di Romagna.
Il popolo di Facebook potrà trovarla QUI.
Gli altri possono leggerla adesso cliccando QUI!
domenica 28 febbraio 2010
Marta on the radio!
Domani, ossia lunedì 1 marzo, tutti sintonizzati su Radio Città del Capo per un'intervista che prevediamo gustosa e imperdibile.
La protagonista? Ancora la nostra Marta Casarini che ci parlerà della sua adorabile Nina Nihil.
L'orario? Le 17.40.
Le frequenze? 96.250 - 94.700 a Bologna e provincia.
Si può ascoltare anche in streaming? Certo che sì.
Vi basterà cliccare QUI e il gioco sarà fatto!
La protagonista? Ancora la nostra Marta Casarini che ci parlerà della sua adorabile Nina Nihil.
L'orario? Le 17.40.
Le frequenze? 96.250 - 94.700 a Bologna e provincia.
Si può ascoltare anche in streaming? Certo che sì.
Vi basterà cliccare QUI e il gioco sarà fatto!
Etichette:
appuntamenti,
interviste,
Marta Casarini,
Nina Nihil giù per terra,
voras edizioni
venerdì 26 febbraio 2010
Intervista a Massimo Padua

Una breve intervista al nostro Massimo Padua che ci parla dell'inquietante noir "L'ipotetica assenza delle ombre" apparsa in questi giorni nel sito di Ravenna & dintorni, a cura di Alessandro Fogli.
Per leggerla cliccate qui.
Per leggerla cliccate qui.
martedì 23 febbraio 2010
Il contrario di tutto a Roma

Se passate da Roma venerdì 26 febbraio non mancate di assistere alla presentazione del romanzo "Il contrario di tutto", di Gianluca Wayne Palazzo.
Dove?
Al ristorante "D'oc & D'oil", in via della Lega Lombarda 48, vicino piazzale delle Provincie.
Si comincia alle 18:30, e si prosegue fino a tardi con un concerto jazz aperto a tutti.
Gianluca e il suo "professor Antonino" vi aspettano!
Dove?
Al ristorante "D'oc & D'oil", in via della Lega Lombarda 48, vicino piazzale delle Provincie.
Si comincia alle 18:30, e si prosegue fino a tardi con un concerto jazz aperto a tutti.
Gianluca e il suo "professor Antonino" vi aspettano!
Etichette:
appuntamenti,
autori,
Gianluca Wayne Palazzo,
Il contrario di tutto,
voras edizioni
venerdì 19 febbraio 2010
Samantha su Pura Lana di Vetro

Un'intervista alla nostra Samantha Momentè che ci parla del suo spassoso romanzo "Sei troppo stupida per vivere" (piccolo caso editoriale, molto letto e apprezzato) sul sito Pura Lana di Vetro.
Il pezzo, curato da Marco Montori, lo potete leggere QUI!
Il pezzo, curato da Marco Montori, lo potete leggere QUI!
giovedì 18 febbraio 2010
L'inarrestabile Geometria di Luca

Luca Martini continua a dare soddisfazioni.
"La geometria degli inganni" è stato recensito su "Leggiamo" (clicca qui)
e vanta un'altra segnalazione sul sito di radio rai 3 (clicca qui)!
In attesa di una nuova opera... ma ne riparleremo!
e vanta un'altra segnalazione sul sito di radio rai 3 (clicca qui)!
In attesa di una nuova opera... ma ne riparleremo!
Vai, LUCA!
mercoledì 17 febbraio 2010
Marta Casarini su La Repubblica!

Continua l'attenzione riservata alla nostra Marta Casarini e al suo romanzo "Nina Nihil giù per terra". Questa volta la troviamo su La Repubblica di martedì 16 febbraio.
Per leggere l'articolo, cliccate sull'immagine.
P.S. Vi ricordiamo l'incontro con Luca Martini, questa sera alle 20,30 (vedi post precedente).
Per leggere l'articolo, cliccate sull'immagine.
P.S. Vi ricordiamo l'incontro con Luca Martini, questa sera alle 20,30 (vedi post precedente).
martedì 16 febbraio 2010
Incontro con Luca Martini

Mercoledì 17 Febbraio 2010 alle ore 20,30
nella sala Falcone e Borsellino del Quartiere Reno in via Battindarno, 123 - Bologna
incontro con LUCA MARTINI
che ci parlerà del suo libro, LA GEOMETRIA DEGLI INGANNI.
Letture di attori e musica di accompagnamento dal vivo.
Al termine, buffet.
NON MANCATE!
nella sala Falcone e Borsellino del Quartiere Reno in via Battindarno, 123 - Bologna
incontro con LUCA MARTINI
che ci parlerà del suo libro, LA GEOMETRIA DEGLI INGANNI.
Letture di attori e musica di accompagnamento dal vivo.
Al termine, buffet.
NON MANCATE!
Etichette:
appuntamenti,
autori,
incontri,
La geometria degli inganni,
Luca Martini,
voras edizioni
mercoledì 10 febbraio 2010
Nina su Carmilla
Un'altra splendida recensione alla nostra Nina Nihil... ehm, Marta Casarini!
Questa volta, a cura di Alessandro Castellari, la potete leggere su Carmilla on line. QUI!
Questa volta, a cura di Alessandro Castellari, la potete leggere su Carmilla on line. QUI!
giovedì 4 febbraio 2010
Party Voras
L'abbiamo rimandata già una volta. Ora vediamo se il clima sarà un po' più clemente...
Sabato 6 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Party della Voras edizioni
presso il Cafè del Corso
(Alfonsine -RA- Corso Garibaldi 79)
con TUTTI gli autori VORAS!
VI ASPETTIAMO!
Sabato 6 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Party della Voras edizioni
presso il Cafè del Corso
(Alfonsine -RA- Corso Garibaldi 79)
con TUTTI gli autori VORAS!
VI ASPETTIAMO!
lunedì 4 gennaio 2010
Buon inizio d'anno!
Cari affezionati Vorasiani, eccoci entrati in un nuovo anno che ci riserverà moltissime sorprese, graditi ritorni e novità succulente...
Noi, qui in "casa", siamo molto soddisfatti dell'anno appena trascorso. Tante cose sono successe, tanti piccoli tasselli importanti, tante gratificazioni continuano a giungere e non possiamo che essere felici anche per i nostri amatissimi autori.
A breve comunicheremo la nuova data del party della Voras (l'altra, causa maltempo e neve abbondante, è stata chiaramente annullata), nonché le prossime iniziative che ci riguardano.
Possiamo già anticipare che saremo alla Fiera del Libro di Modena a marzo, ma anche... be', per scaramanzia tacciamo, per il momento.
Nell'attesa, vi segnaliamo sul sito PuraLanaDiVetro una breve anticipazione a una prossima intervista alla nostra Samantha Momentè, il cui romanzo Sei troppo stupida per vivere continua a mietere consensi. Cliccate QUI!
A prestissimo e... uno strepitoso 2010 a tutti i nostri lettori/autori e a chiunque passasse da queste parti!
Noi, qui in "casa", siamo molto soddisfatti dell'anno appena trascorso. Tante cose sono successe, tanti piccoli tasselli importanti, tante gratificazioni continuano a giungere e non possiamo che essere felici anche per i nostri amatissimi autori.
A breve comunicheremo la nuova data del party della Voras (l'altra, causa maltempo e neve abbondante, è stata chiaramente annullata), nonché le prossime iniziative che ci riguardano.
Possiamo già anticipare che saremo alla Fiera del Libro di Modena a marzo, ma anche... be', per scaramanzia tacciamo, per il momento.
Nell'attesa, vi segnaliamo sul sito PuraLanaDiVetro una breve anticipazione a una prossima intervista alla nostra Samantha Momentè, il cui romanzo Sei troppo stupida per vivere continua a mietere consensi. Cliccate QUI!
A prestissimo e... uno strepitoso 2010 a tutti i nostri lettori/autori e a chiunque passasse da queste parti!
Etichette:
Samantha Momentè,
Sei troppo stupida per vivere,
voras edizioni
Iscriviti a:
Post (Atom)